facciamo un piccolo inciso sull'evoluzione, parliamo di Anelli mancanti
Le “forme di transizione” non sono gli “anelli mancanti”, perchè  l'evoluzione produce di volta in volta diversificazioni a partire da un  antenato comune, producendo un albero genealogico e non una scala  naturale, concetto lineare assolutamente sbagliato, eppure ancora  portato avanti quasi senza freni.
rendiamoci conto che è fuorviante e crea nelle persone un'idea già  errata di suo nel concetto abbastanza complicato dell'evoluzione.
L'evoluzione procede localmente nello spazio e nel tempo ed i  paleontologi quando trovano un fossile, non sono in grado di dire se  questo sia certamente un antenato in linea diretta di altri taxa, o solo  un cugino estinto,
certamente però possono studiare i suoi caratteri e quindi individuare  sia se sono rimasti nello stato primitivo, rispetto ad altri taxa simili  estinti o attuali, sia quelli in stato derivato, sempre rispetto a  forme estinte o ancora viventi... cioè si capisce se questo carattere si  è trasformato rispetto ad altri taxa simili in un intervallo di tempo.
In pratica è sempre possibile  studiare chi sia cugino di chi, rapportando anche questi studi ai tempi  geologici.
penso sia chiaro, ora:
una volta individuati i caratteri tipici nei fossili e nei viventi, si  collocano in taxa: cioè un ordine, una famiglia, un genere o una specie.
si fa quindi un'analisi filogenetica, un cladogramma, che mostra la  relazione tra le caratteristiche tassonomiche, quindi la loro parentela.
dal cladogramma quindi si passa all'evogramma, invece della brutta  abitudine italiana, a livello bibliografico, che usa ancora questa  maledetta scala lineare... anche perchè crea una sorta di aspettativa  verso un fine che l'evoluzione biologica non ha affatto.
quante generazioni sono cresciute con l'idea che l'intelligenza e  l'andatura bipede siano l'obiettivo finale dell'evoluzione o il suo  apice?
personalmente sono anche un pò stanco di sentirmi rivolgere la domanda  banale e ingenuotta: "ma alloraperchè le scimmie non sono diventate  uomini?"
... se i creazionisti si rendessero conto che il concetto di "anello  mancante" lo usano soltanto loro forse non si dovrebbe nemmeno perdere  del tempo a dare spiegazioni simili.
lunedì 31 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento